Ti trovi qui:
Home
Concerto 13 maggio - Musiche di: Mozart - Schubert
giovedì 13 maggio ore 21.00 Turno E
Il Wiener Kammerensemble è stato fondato nel 1970 dai principali membri dell’Orchestra Filarmonica di Vienna ed ha ottenuto immediato successo in tutto il mondo. Dopo un inizio concentrato sulla musica da camera, il Wiener Kammerensemble si esibisce oggi anche con un repertorio per archi e fiati di maggior respiro, includendo tutti i "Divertimenti" per due corni di W. A. Mozart ma anche brani di compositori moderni. Il Wiener Kammerensemble si è esibito nei più importanti centri musicali del mondo, tra cui il Musikverein e il Teatro dell’Opera di Vienna, la Carnegie Hall di New York, la Suntory Hall di Tokyo, il Teatro dell’Opera di Sydney e la Philharmonie di Colonia, per citarne alcuni. Inviti presso numerosi festivals (tra cui quelli di Vienna, Salisburgo e Ravenna) testimoniano l’estesa attività internazionale dell’ensemble. Obiettivo particolare del Wiener Kammerensemble è occuparsi del suono tipico viennese, con archi dalle tonalità morbide che si mescolano perfettamente ai fiati tradizionali, come il corno viennese. Negli ultimi anni il repertorio dell’ensemble è stato esteso alle opere dei principali compositori del ventesimo secolo (tra cui Krenek, Hindemith, Francaix, Henze, Wellesz) e dei compositori austriaci contemporanei, includendo per esempio l’Ottetto di Kurt Schwertsik. L’ensemble è inoltre specializzato nel repertorio tipicamente viennese, con opere, ad esempio, della dinastia Strauss. Nel 2005 l’ensemble ha ottenuto un grande successo con l’interpretazione del Primo Quartetto per Archi di Erich Wolfgang Korngold al Festival di Salisburgo. Nella stagione 2005/06 il Wiener Kammerensemble ha tenuto una tournée italiana per rinomati enti musicali quali la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Società Filarmonica di Trento, il Teatro Bibiena di Mantova, l’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, il Teatro La Pergola di Firenze.