Ti trovi qui:
Home
Opera Talk Show
Opera Talk Show è un format coperto da copyright ideato dal regista lirico Riccardo Canessa che nell?ottobre 2015, invitato dalla Scuola Media "Carlo Poerio" di Napoli, organizzò una serie di incontri con gli studenti riguardanti l'opera Turandot di Giacomo Puccini, raccontata anche attraverso aneddoti di palcoscenico, ricostruiti assieme agli stessi alunni, coinvolti direttamente. La formula della "curiosità", che Canessa ritiene la vera molla che possa portare le persone al Teatro d'Opera, più che l'approccio di tipo erudito, riservato a chi già è appassionato, ha poi coinvolto anche un target adulto non abituato alla frequentazione operistica, quello che Canessa chiama scherzosamente "il popolo degli aperitivi". Sempre nella stessa formula, l'iniziativa è cresciuta dapprima in location come gallerie d'arte e ville settecentesche, sino a diventare un vero e proprio spettacolo teatrale pur se di ridotte dimensioni. È stato ospitato infatti dal Teatro di San Carlo, dal Teatro Sannazaro e il Teatro Diana, celebre per le sue tradizioni di prosa, ha dedicato una vera e propria rassegna con cinque Opera Talk Show inseriti nella stagione teatrale. Recentemente all'interno della Casa Circondariale di Secondigliano si è svolta un'emozionante giornata in cui i detenuti hanno ascoltato il racconto de La Bohème ed alcune delle sue celebri melodie, con commossa partecipazione. Tra gli eventi più riusciti legati all'Opera Talk Show, da ricordare è quello dell'estate 2017 presso l'Arena del Mare di Salerno, dove un numerosissimo pubblico partecipò al racconto di La Vedova Allegra con coinvolgente entusiasmo. tre sezioni di masterclass che ogni anno saranno dedicate a strumenti differenti. I corsi di alto perfezionamento musicale, completamente gratuiti, quest'anno saranno dedicati a pianoforte, violino e tromba. Vi potranno accedere 8 giovani musicisti, studenti di Conservatorio, professionisti, solisti e concertisti. Oltre agli alunni effettivi, che saranno scelti dalla Direzione artistica, potranno partecipare anche uditori, fino ad esaurimento posti della platea del Teatro. OPERA TALK SHOW Programma Lunedì 24 SETTEMBRE LUCIA DI LAMMERMOOR Musiche di Gaetano Donizetti Venerdì 12 OTTOBRE TOSCA Musiche di Giacomo Puccini Venerdì 26 OTTOBRE LA TRAVIATA Musiche di Giuseppe Verdi Lunedì 19 NOVEMBRE IL BARBIERE DI SIVIGLIA Musiche di Gioachino Rossini Giovedì 6 DICEMBRE RIGOLETTO Musiche di Giuseppe Verdi
21:00 Tipo: Opera
18:00 Tipo: Opera
19:00 Tipo: Opera
20:00 Tipo: Concerti
18:00 Tipo: Concerti