Ti trovi qui:
Home
Tra palco e realtà
"Il Verdi va a scuola la scuola va al Massimo" è un progetto della Direzione Artistica del Teatro Municipale di Salerno "Giuseppe Verdi", ideato e curato da Rosalba Lo Iudice. Rivolto a studenti degli istituti superiori cittadini, il progetto consiste in un intenso programma di educazione musicale per comprendere ed apprezzare meglio il grande spettacolo dell'Opera Lirica, della Musica e del Balletto. Il giorno precedente le prove generali, gli studenti delle scuole medie superiori di Salerno, conoscono i personaggi e la trama dell'opera che sta per essere messa in scena al Massimo cittadino ed incontrano il direttore d'orchestra e/o il regista. L'appuntamento si conclude con l'interpretazione delle principali "arie" da parte di alcuni membri del Coro del Teatro dell'Opera di Salerno.
Culmine del progetto è "Tra palco e realtà": il giorno della prova generale giovani e giornalisti incontrano il direttore d'orchestra e gli interpreti dell'opera. L'appuntamento - moderato dal giornalista Peppe Iannicelli - dà la possibilità agli studenti di porgere domande e di conoscere dal vivo il mondo del teatro; d'altro canto permette ai giornalisti di realizzare interviste e servizi di presentazione dello spettacolo.
Alla fine del dibattito, il pubblico potrà assistere gratuitamente alla prova generale dello spettacolo. Al suon del campanello l'attenzione si sposta: cala il sipario e dalla realtà si passa alla magia del palco.
Capofila del progetto, ideato e gestito in collaborazione con la Rete di scuole, costituita ai sensi dell'art.7, commi 2 e 9 del D.P.R. 08/03/1999 N.275, è l'Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri e della ristorazione "R. Virtuoso" nella persona del Preside Gianfranco Casaburi. Le altre scuole medie superiori aderenti al progetto sono: Istituto superiore statale liceo "Alfano I"; Istituto statale d'arte "F.Menna"; Liceo "Regina Margherita"; I.T.A.S. "S. Caterina da Siena"; I.T.I.S. "B. Focaccia".