Ti trovi qui:
Home
News
Produzioni Teatrali Paolo Poli - Associazione Culturale presenta Aquiloni due tempi di Paolo Poli liberamente tratti da Giovanni Pascoli con Paolo Poli e con Fabrizio Casagrande, Daniele Corsetti, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco regia Paolo Poli scene Emanuele Luzzati costumi Santuzza Calì musiche Jacqueline Perrotin coreografie Claudia Lawrence
La maestria, l'eleganza e la grazia di Paolo Poli si fondono con il mondo lirico del poeta del "fanciullino". Con la sua superba arte scenica l'attore, che è uno dei più importanti interpreti del panorama teatrale italiano, proporrà i più bei versi di Giovanni Pascoli in una serie di quadri scenici recitati, cantati e danzati. Dopo le recenti tappe campane al teatro comunale di Caserta e a quello di Avellino, la tournée 2012-13 dello spettacolo Aquiloni approderà anche al teatro municipale "Giuseppe Verdi" di Salerno.
Per Giù la maschera, Paolo Poli incontrerà il pubblico e la stampa giovedì 21 alle 18.30 presso il teatro Verdi.
Aquiloni: allegoria del comporre poetico, giocattolo antico preindustriale che affettuosamente ci ricorda Giovanni Pascoli. Fino alla metà del Novecento la scuola italiana si nutrì della sua produzione. La critica letteraria, a cominciare da Croce, privilegiò le rime giovanili, fino a Contini che ne elogiò il plurilinguismo, a Pasolini che rilevò la dicotomia psicologica, per arrivare a Baldacci che ne curò la ricca antologia. Da Myricae e dai Poemetti lo spettacolo intende evocare la magia memoriale e la saldezza linguistica nelle figure contadine di un'Italia ancora gergale. I floreali motivi della Bella Epoque accompagneranno gli ascoltatori nel ricordo del volgere del secolo. Le scene sono sempre del grande Emanuele Luzzati, i costumi di Santuzza Calì, le musiche di Jacqueline Perrotin e le coreografie di Claudia Lawrence. Accanto a Paolo Poli si esibiranno: Fabrizio Casagrande, Daniele Corsetti, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco.